Discography
Ida Lupino
IDA LUPINO - ECM 2462
Giovanni Guidi Piano
Gianluca Petrella Trombone
Louis Sclavis Clarinet, Bass Clarinet
Gerald Cleaver Drums Pianist
Pianist Giovanni Guidi and trombonist Gianluca Petrella, key figures in what some are hailing as a “golden age” of Italian jazz, found their strong improvisational rapport inside Enrico Rava’s band (see for instance the 2010 ECM album Tribe) and, keen to play more, formed a duo, giving many concerts in which they are intermittently joined by guests. For this studio recording, producer Manfred Eicher brought the duo together with US drummer Gerald Cleaver and French clarinetist Louis Sclavis, for an outgoing set of music which includes lyrical free improvising and tunes composed by Giovanni and Gianluca. The piece called “Gato!” tips the hat to Mr Barbieri, and title track “Ida Lupino” serves double duty as a salute to composer Carla Bley in her 80th year (Petrella once played in a big band under Carla’s direction) and as a tribute to Paul Bley, who popularized the tune and influenced so many improvisers (not least Giovanni Guidi).
INFORMATION/TRACKLIST
ENRICO RAVA "MY SONGBOOK"
La collana che porta dalla Casa del Jazz in edicola i grandi musicisti jazz del nostro Paese con una serie di diciotto live esclusivi, una panoramica sulla musica d'improvvisazione in Italia, sarà in tutte le edicole mercoledì 6 aprile 2016 con la quinta uscita "My Songbook" di Enrico Rava.
ENRICO RAVA - tromba
MAURO OTTOLINI - trombone, tuba
DAN KINZELMAN - sax tenore - arrangiamenti
DANIELE TITTARELLI - sax alto
MARCELLO GIANNINI - chitarra
GIOVANNI GUIDI - pianoforte
STEFANO SENNI - contrabbasso
ZENO DE ROSSI - batteria
Non è certo un caso che il primo brano sia intitolato Autobiografia, perché sul palco Enrico Rava racconta la sua storia. Passato e presente vengono così mescolati ora con dolcezza e in altri momenti privilegiando passione e forza emotiva. Brani come Tramps , Lavori casalinghi e The fearless five sono tratti da Quartet, album pubblicato originariamente nel 1978. Episodi quali Interiors (preso dal repertorio del recente New York Days),Algir Dalbughi (da Easy Living), per arrivare a Serpent eTodamor ( inseriti originariamente in The Words And The Days) sono invece più vicini. Il lavoro sottolinea anche il profondo, duraturo e fortunato legame tra Enrico Rava e la casa discografica ECM.
THIS IS THE DAY (2015)
Giovanni Guidi: piano
Thomas Morgan: double bass
João Lobo: drums
“Dopo City of Broken Dreams, edito sempre dalla ECM all'inizio del 2013, ecco il secondo disco del trio di Giovanni Guidi. All'ascolto di This Is the Day, registrato nell'aprile 2014 da Stefano Amerio, uno dei tecnici oggi prediletti da Manfred Eicher e non solo, si ha la precisa sensazione di trovarsi di fronte ad un'operazione tipicamente discografica; nel senso che il concepimento, le dinamiche e i messaggi sono necessariamente diversi non solo da quelli veicolati dalle altre formazioni di Guidi (soprattutto la Unknown Rebel Band, il precedente quintetto e il duo con Gianluca Petrella), ma molto probabilmente anche dalle inflessioni che possono emergere dalle esibizioni dal vivo dello stesso trio. Tutti i brani sono di Guidi con esclusione dell'evocativo "Baiiia," scritto dal batterista, dello struggente "I'm Through with Love," lo standard di Livingstone/Malnek/Kahn, e di "Quizas quizas quizas" del cantautore cubano Osvaldo Farrés, già rivisitato più volte dal pianista di Foligno. Particolarmente rappresentativo fra i temi del leader, caratterizzato com'è da una melodia suadente e da un incedere avvolgente, è quello d'apertura, che viene ripreso con variazioni verso la fine del CD. Ne risulta un percorso di concentrazione estrema, coerente fin nei minimi particolari, caratterizzato come è da un meditato equilibrio fra materiale tematico, andamenti dinamici e qualità del suono. Questi caratteri prevalenti determinano un ambito ritmico per lo più lento e pigro, una poetica intimista, a tratti sospesa, esente da esuberanti declamazioni; le atmosfere pensose tuttavia non risultano evasive, ma anzi innervate da una convinta determinazione. L'omogeneità dell'andamento del CD viene ravvivato da momenti o brani relativamente più mossi e scabri, per esempio "The Debate," che ricorda molto le problematiche elucubrazioni di Paul Bley, e il breve "Migration," dall'inquietante rumorismo. Con un'interpretazione metaforica si potrebbe vedere in questo trio un'amichevole ma impegnata rimpatriata fra tre vecchi compagni di strada, che disquisiscono a bassa voce, pacatamente, evitando di sovrastarsi l'un l'altro. Ripercorrono proprie esperienze del passato con senso critico e un po' di nostalgia; affrontano nuove situazioni stimolate dalla contingente attualità con un certo distacco, cercando di formulare analisi, ipotesi e connessioni condivise. Ma ogni tanto si verifica un sussulto, una divergenza da parte di uno di loro (per lo più il leader che conduce il dialogo, ma a volte anche il focoso e propositivo Lobo), che si lascia andare, solo per un istante, a critiche lapidarie ma abrasive, a decise affermazioni.”
di Libero Farnè -allaboutjazz.com-
ECMplayer
Tracklist
Trilly
Carried Away
Game Of Silence
The Cobweb
Bailia
The Debate
Where They'd Lived
Quizas quizas quizas
Migration
Trilly variation
I'm Through With Love
The Night It Rained Forever
Giovanni Guidi Trio on web
Sito Ecm
City of Broken Dreams
ECM 2274
01 - City Of Broken Dreams
02 - Leonie
03 - Just One More Time
04 - The Forbidden Zone
05 - No Other Possibility
06 - The Way Some People Live
07 - The Impossible Divorce
08 - Late Blue
09 - Ocean View
10 - City Of Broken Dreams, var.
GIOVANNI GUIDI: piano
THOMAS MORGAN: double-bass
JOAO LOBO: drums
Giovanni Guidi Quintet feat. Gianluca Petrella - We Don t Live Here Anymore
CamJazz 2011
01 - Dess
02 - Furious Seasons
03 - We Don't Live Here Anymore
04 - She Could Tell They Were Friends
05 - Disturbing The Peace
06 - The Dreamers
07 - Begatto Kitchen
08 - Overnight Revolution
09 - What Remains
10 - In Pursuit Of Silence
GIOVANNI GUIDI Piano
GIANLUCA PETRELLA Trombone
MICHAEL BLAKE Sax
THOMAS MORGAN Contrabbasso
GERARD CLEAVER Batteria
The Unknown Rebel Band
CamJazz 2009
01 - Unknown Rebel With White Shirt
02 - Prazske Jaro
03 - Wounded Knee
04 - Il Partigiano Johnny
05 - Napoli 27-30 Settembre 1943
06 - Paisà
07 - Sono Sethu Ubumnyama
08 - Guernica
09 - The Uprising Of 20000
10 - 180 78
11 - Queimada
12 - Garage Olimpo
13 - Unknown Rebels
MAURO OTTOLINI - trombone
MIRKO RUBEGNI, FULVIO SIGURTA' - tromba
DAN KINZELMAN - sax tenore, arrangiamenti
DANIELE TITTARELLI - sax alto
DAVID BRUTTI - sax basso
GIOVANNI MAIER - contrabbasso
JOAO LOBO - batteria
MICHELE RABBIA - percussioni
The House Behind This One
Cam Jazz/I.R.D. 2008
01 - Walter's Mistake
02 - Frankie Bear
03 - The House Behind This One
04 - Quizas Quizas Quizas
05 - Peace Treaty, Peace Warriors
06 - Bubbles
07 - Johnny Staccato
08 - Cake For The Count
09 - Indian Summer
10 - You Are Here
GIOVANNI GUIDI - piano
DAN KINZELMAN - sax tenore, clarinetto
STEFANO SENNI - contrabbasso
JOAO LOBO - batteria
Indian Summer
Cam Jazz, 2007
01 - September Never Comes
02 - Shadows
03 - Il Campione
04 - Begatto Kitchen
05 - Round Trip
06 - The Path
07 - Neverland last days
08 - O.C.E.R.
09 - Windmill
10 - Don't Change a Hair For Me
GIOVANNI GUIDI - piano
DAN KINZELMAN - sax tenore, clarinetto
FRANCESCO PONTICELLI - contrabbasso
JOAO LOBO - batteria
Giovanni Guidi Trio Tomorrow Never Knows
Venus Records 2006
01 - Sleep Safe And Warm
02 - Turnaround
03 - Joga
04 - By This River
05 - Back In The USSR
06 - Begatto’s Kitchen
07 - Tomorrow Never Knows
08 - Bella
09 - Motion Picture Sound Track
10 - Norwegian Wood
11 - Duff
12 - Alice In Neverland
13 - Girotondo per Francis
GIOVANNI GUIDI - pianoforte
FRANCESCO PONTICELLI - contrabbasso
EMANUELE MANISCALCO - batteria
COME SIDEMAN
Gianluca Petrella IL BIDONE - Omaggio a Nino Rota
Spacebone Records - BONE1005
01 - The Godfather – Waltz
02 - Il teatrino delle suore
03 - Al cinema – Rosa aurata
04 - Parlami di me
05 - Il bidone (Ballerina night – L’ultimo bidone)
06 - Roma
07 - La dolce vita (Via Veneto e i nobili/ La bella malinconica/ Cadillac)
08 - La poupee automat
09 - Lla rì lli rà
Gianluca Petrella - trombone, effetti
Beppe Scardino - sax baritono
Giovanni Guidi - pianoforte
Joe Rehmer - contrabbasso
Cristiano Calcagnile - batteria e percussioni
Andrea Sartori - elettronica e sartofono
John De Leo - voce
ACQUISTA IL CD/BUY CD
FABRIZIO SFERRA QUARTET - UNTITLED #28
Jando Music , 2012
01 - Skaal
02 - IX Elegia
03 - The Accomplices
04 - Simply Back
05 - Quai Des Orfevres
06 - The Snow Child
07 - Scout, Jem And Boo
08 - Sunbathing In Central Park
09 - Yesterday's Sun
10 - The Arrangement
11 - Untitled #28
12 - Eye Of The Needle
13 - Keep On Walking
14 - All Of Us
15 - Goodbye Mr.M ('All Of Us' Reprise)
FABRIZIO SFERRA - DRUMS
GIOVANNI GUIDI - PIANO
DAN KINZELMAN - SAX, CLARINET
JOE REHMER - DOUBLEBASS
RAVA ON THE DANCE FLOOR
Enrico Rava PM Jazz Lab
On The Dance Floor
ECM, 2012
01 - Speechless
02 - They Don't Care About Us
03 - Thriller
04 - Privacy
05 - Smile
06 - I Just Can't Stop Loving You / Smooth Criminal
07 - Little Susie
08 -Blood On The Dance Floor
09 - History
Enrico Rava trumpet
Andrea Tofanelli trumpet, flugelhorn
Claudio Corvini trumpet, flugelhorn
Mauro Ottolini trombone, tuba
Daniele Tittarelli alto saxophone, flute
Dan Kinzelman tenor saxophone, clarinet, bass clarinet
Franz Bazzani keyboard
Giovanni Guidi piano, Fender Rhodes, toy piano
Dario Deidda bass
Marcello Giannini electric guitar
Zeno de Rossi drums
Ernesto Lopez Maturell percussion
Recorded May and November 2011
ECM 2293
Gianluca Petrella Cosmic Band - Coming Tomorrow - Part 2
Coming Tomorrow - Part 2
Spacebone, 2012
1. The Comics
2. Friendly Galaxy No.2
3. String Theory Stomp
4. We Sing This Song
5. Lost On Limbara
6. The Satellites Are Spinning
7. Prelude and Shadows Light
8. Dark Lady
9. Asteroid
10. Pyramid
11. Solar Motion Will Continue
12. Flexible
Gianluca Petrella (trombone, efx, samples, synth bass, arrangements and conduction)
Francesco Bigoni (tenor sax and clarinet) Mirko Rubegni (trumpet)
Beppe Scardino (baritone sax)
Gabrio Baldacci (electric guitar)
Alfonso Santimone (Fender Rhodes, MS10, laptop and efx)
Giovanni Guidi (piano)
Francesco Ponticelli (double bass)
Simone Padovani (percussion)
Federico Scettri (drums)
Enrico Rava TRIBE
Enrico Rava TRIBE
Ecm, 2011
01 Amnesia
02 Garbage Can Blues
03 Choctaw
04 Incognito
05 Cornettology
06 F.Express
07 Tears For Neda
08 Song Tree
09 Paris Baguette
10 Planet Earth
11 Tribe
12 Improvisation
ENRICO RAVA: tromba
GINALUCA PETRELA: trombone
GIOVANNI GUIDI: piano
GABRIELE EVANGELISTA: contrabbasso
FABRIZIO SFERRA: batteria
w/ GIACOMO ANCILLOTTO: chitarra
Soft Wind
Soft Wind
My Favorite Records, 2011
1. Outdoors
2. Soft wind
3. Sarabande
4. Freeze the moment
5. Danse la nuit
6. Earthbeat
7. Limbo
8. Languages
9. Five wrong chords
10. Tought of the bees
11. Untitled
ROBERTO CECCHETTO - chitarre, live electronics
GIOVANNI GUIDI - piano
GIOVANNI MAIEIR - contrabbasso
MICHELE RABBIA - batteria e percussioni, live electronics
Fabrizio Sferra Trio "Rooms"
Fabrizio Sferra Trio "Rooms"
Universal, 2009
1. Walking Through the Door
2. Rooms
3. Matteo’s Dream
4. Shadows
5. Out with It
6. The Clue
7. Knife in the Water
8. Light Dress
9. The Longing and the Wrath
10. Short Circuit
11. Through (with Love)
12. Hotel Rumi
13. Palabras
14. The Coffin
15. Other Rooms
16. Faces
17. Say Again
FABRIZIO SFERRA - batteria
GIOVANNI GUIDI - pianoforte
FRANCESCO PONTICELLI - contrabbasso
Enrico Rava "Jazz Italiano Live 2009"
CONCERTO REGISTRATO alla "CASA DEL JAZZ" il 09.09.2009
L'Espresso, 2009
1. Autobiografia
2. Serpent
3. Interiors
4. Algir Dalbughi
5. Todamor
6. Lavori Casalinghi/The Fearless Five
Parco della Musica Jazz Lab:
ENRICO RAVA - tromba
MAURO OTTOLINI - trombone, tuba
DAN KINZELMAN - sax tenore
DANIELE TITTARELLI - sax alto
MARCELLO GIANNINI - chitarra
GIOVANNI GUIDI - pianoforte
STEFANO SENNI - contrabbasso
ZENO DE ROSSI - batteria
Tommaso Cappellato "Open"
Tommaso Cappellato "Open"
Elefante Rosso, 2009
1. Nowhere, Now Here
2. Open
3. Episode 29
4. World Traveller
5. Mysteries Of Life
6. Talk To Me
7. Scream Away
8. The Knight
9. Krishnamurti
10. He Said Then She Said
11. Natural Element
TOMMASO CAPPELLATO - batteria
MICHAEL BLAKE - sax tenore, sax soprano
GIOVANNI GUIDI - pianoforte
JOE REHMER - contrabbasso
Gianluca Petrella Cosmic Band - Coming Tomorrow
Gianluca Petrella Cosmic Band - Coming Tomorrow
Spacebone, 2009
1. Space is the place
2. Flexible (the forest version)
3. Saturn
4. Speaking: “space is the place”
5. A little beat waltz
6. Bassism
7. We travel the spaceways
8. Orbital perc.
9. Three undisciplined satellites
10. The second start to the right
11. Coming tomorrow
GIANLUCA PETRELLA – direzione, trombone
BEPPE SCARDINO – sax baritono
FRANCESCO BIGONI – sax tenore
MIRCO RUBEGNI – tromba
GIOVANNI GUIDI – pianoforte
GABRIO BALDACCI – chitarra
ALFONSO SANTIMONE – Fender Rhodes, Synth, Laptop
FRANCESCO PONTICELLI – basso
FEDERICO SCETTRI – batteria
SIMONE PADOVANI – percussioni
Gianluca Petrella "Cosmic Music"
Gianluca Petrella "Cosmic Music"
L'Espresso, 2007
1.The Cosmics
2. Invisible
3. Slow Bars
4. We See
5. Flexible
6. Saturn
7. The Cosmics versione n.2
GIANLUCA PETRELLA - trombone
GIOVANNI GUIDI - pianoforte
FRANCESCO BIGONI - sax tenore
BEPPE SCARDINO - sax baritono
ALFONSO SANTIMONE - tastiere
GABRIO BALDACCI - chitarra
FRANCESCO PONTICELLI - contrabbasso
FEDERICO SCETTRI - batteria
FRANCESCO GUERRI - violoncello
special guest PAOLO FRESU - tromba, flicorno.
Mauro Negri "Liquid Places"
Mauro Negri "Liquid Places"
Abeat, 2007
1. Ninna nanna per Nina
2. Liquid places
3. Jazz racket
4. Snake-Dease
5. Umid
6. Miss dancer
7. Alla fine della fiera
8. To Henghel
MAURO NEGRI - clarinetto, sax alto, composizione
GIOVANNI GUIDI - pianoforte, nord stage
RICCARDO FIORAVANTI - contrabbasso
MAXX FURIAN - batteria
Enrico Rava "Jazz Italiano Live 2006"
Enrico Rava "Jazz Italiano Live 2006"
L'Espresso, 2006
1. Hitchcock at the Beach
2. Algir Dalbughi
3. More
4. Happiness is to Win a Big Prize
5. Certi Angoli Segreti
6. Suzie Wong
7. Cumpari
8. F.Express
ENRICO RAVA - tromba
MAURO NEGRI - sax alto, clarinetto
GIOVANNI GUIDI - pianoforte
FRANCESCO PONTICELLI - contrabbasso
EMANUELE MANISCALCO - Batteria