News & events

NEW ENTRY: JOHN DE LEO!

MGM PRODUZIONI MUSICALI
è lieta di annunciare l’ingresso di John De Leo nella sua squadra!

leggi tutto >>

NEW ENTRY: Nduduzo Makhathini!

Schermata-2020-05-04-alle-11-00-08

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nduduzo Makhathini

Over the course of his eight previous albums, perhaps what one can learn from the career of pianist, composer, and producer Nduduzo Makhathini is that an artist has achieved a tremendous breakthrough when they can tell a story so layered that its reach is limitless. The story continues with Makhathini’s remarkable ninth album, and his Blue Note Records debut, Modes of Communication: Letters from the Underworlds.

Makhathini grew up in the lush and rugged hillscapes of umGungundlovu in South Africa, a peri-urban landscape in which music and ritual practices were symbiotically linked. The area is significant historically as the site of the Zulu king Dingane kingdom between 1828 and 1840. It’s important to note that the Zulu, in fact the African warrior code, is deeply reliant on music for motivation and healing. This deeply embedded symbiosis is key to understanding Makhathini’s vision as a jazz man.

The role of the church can also not be ignored. Makhathini is said to have hopped from church to church in his younger days, in search of only the music. “I found the sermons to be a bit boring, to say the least,” he said, telling the BBC the story of “There’s Another Church Up The Road,” a track off his 2014 album Mother Tongue.

There has also been a long list of jazz elders Makhathini has imbibed from. “I think ubab’ [Bheki] Mseleku grew up listening to the same kind of music I grew up listening to, having come from KwaZulu-Natal,” he said. “Izangoma and all the different rituals that would have come with their repertoires. He was the most natural influence that I first heard.” He also mentions the likes of Moses Molelekwa who died young “but his contribution was so big,” especially in terms of wrestling against the strictures of genre. “ubab’Abdullah [Ibrahim] also contributes in defining African jazz piano,” said Makhathini. “He has written so much music and we grew up listening to it.”

 

leggi tutto >>

ENRICO RAVA - FRED HERSCH DUO ON TOUR! NOVEMBER 2020!

 

Schermata-2020-03-31-alle-19-43-00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Enrico Rava

It has been more than 50 years since famed trumpeter Enrico Rava first appeared in the Italian and international jazz scenes. He had initially worked with artists such as Gato Barbieri and Steve Lacy, with whom he spent a brief period in Buenos Aires alongside South African musicians Johnny Dyani and Louis Moholo. He later moved to New York where he met and worked with artists such as Roswell Rudd, Carla Bley, John Abercrombie and Cecil Taylor. During the mid-1970's, he returned to Italy and spent the next few decades leading various groups and producing numerous recordings. His return also sparked a fascination with the Opera, which subsequently influenced two of his albums Rava, L'Opera Va' and Carmen. Moreover, he ventured into the world of pop through his renditions of selected songs of Michael Jackson, paying an homage to the deceased King of Pop by producing the album "On the dance floor". He was famously inclined to work with young musicians, which generated the discoveries of artists such as Massimo Urbani, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Gianluca Petrella, Giovanni Guidi and Francesco Diodati. Throughout his extensive career, he has played alongside notable musicians such as Lee Konitz, Richard Galliano, Pat Metheny, John Scofield, Dave Douglas, Geri Allen, Cecil Taylor, Miroslav Vitous, Philip Caterine, Tomasz Stanko, Michel Petrucciani, John Abercrombie and Joe Lovano.

Fred Hersch

A full three decades after the release of the debut album Horizons, innovative master pianist and composer Fred Hersch still occupies a place in the pantheon of jazz greats. His style was influenced by legends like Ahmad Jamal, Bill Evans and Oscar Peterson. In the eighties, Hersch played as a sideman with famous jazz artists including Joe Henderson, Stan Getz and Toots Thielemans, and he taught Brad Mehldau and Ethan Iverson. Hersch has been nominated ten times for a Grammy Award and throughout his career he has made over three dozen albums as a leader and co-leader of bands. Since the nineties, the pianist has been particularly active in making albums, both as a solo artist and in collaboration with others. He recorded Sunday At The Vanguard with his Fred Hersch Trio whose other members are bassist John Hebert and drummer Eric McPherson; the album was nominated for two Grammy Awards.

leggi tutto >>

"Ojos de Gato" a Tribute to Gato Barbieri ON TOUR: NOVEMBER 2020!

a481111d-093e-41cd-8d5a-cfdd46356dfb

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Ojos de Gato"


a Tribute to Gato Barbieri

Gianluca Petrella, trombone

James Brandon Lewis, tenor sax 

Giovanni Guidi,  piano

Brandon Lopez, double bass

Chad Taylor, drums & percussions

Francisco Mela, drums & percussions


"Ojos de Gato" is a suite dedicated to the great Gato Barbieri.
It has everything in it: from tango to Don Cherry, from Enrico Rava to Abdullah Ibrahim, from Bernardo Bertolucci to South American traditional music and then all the cities from Buenos Aires to Rosario, New York, Paris and Rome. The band's contemporary sound where all members show their individuality through improvisation and engaging rhythm, eludes easy definition

leggi tutto >>

NEW ENTRY: ROBERTO GATTO!

LA MGM PRODUZIONI MUSICALI E' FELICE DI ANNUNCIARE L'INGRESSO NEL NOSTRO ROSTER DI UN ICONA DEL JAZZ ITALIANO: ROBERTO GATTO!

Roberto-Gatto-Niko-Giovanni-Coniglio-1-PRINT

 

ROBERTO GATTO "PERFECT TRIO"

Roberto Gatto - batteria
Alfonso Santimone - piano e Fender Rhodes
Pierpaolo Ranieri -  basso elettrico

ROBERTO GATTO 4ET

Roberto Gatto - batteria
Alessandro Lanzoni - piano
Alessandro Presti - tromba
Matteo Bortone  - contrabbasso

ROBERTO GATTO "PROGRESSIVAMENTE"

Roberto Gatto - batteria
Marcello Allulli - sax, live electronics
Alessandro Presti - tromba
Alessandro Gwis -  piano e tastiere
Andrea Molinari  - chitarra
Pierpaolo Ranieri - basso elettrico, electronics
John De Leo - voce

IL JAZZ OMAGGIO NINO MANFREDI

Roberto Gatto - batteria
Silvia Manco - pianoforte e voce
Luciano Biondini - fisarmonica
Francesco Lento - tromba e flicorno
Luca Velotti - sassofoni e clarinetto
Luca Bulgarelli - contrabbasso

leggi tutto >>

ENRICO RAVA - JOE LOVANO 5ET ON TOUR! MARCH 2020!

c80617dc-fbc2-4510-a5c9-dd8b13c067a5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ENRICO RAVA - JOE LOVANO 5ET "ROMA"

 

Line-up:
Enrico Rava: flic.
Joe Lovano: ts
Giovanni Guidi: p
Dezron Douglas: b
Gerald Cleaver: dr

Enrico Rava, the doyen of Italian jazz, joined forces with Joe Lovano, masterful US tenorist of Sicilian heritage, for a brief tour in November 2018. On this album, recorded live at Rome’s Auditorium Parco della Musica, the two masters lead a spirited quintet that includes lyrical pianist Giovanni Guidi, dynamic drummer Gerald Cleaver and virtuosic bassist Dezron Douglas (making his ECM debut here). Well-loved tunes by the two bandleaders form the core of the programme, including Enrico’s intricate “Interiors” and “Secrets” and Joe’s vigorous Texas blues “Fort Worth”, as well as a Lovano original “Divine Timing”, written especially for this ensemble. The album concludes with an extended and powerful medley that roams across the history of modern jazz as it gathers together Lovano’s “Drum Song”, John Coltrane’s “Spiritual” and the standard tune “Over The Rainbow”.
Although they have known each other for a very long time, Rava and Lovano had scarcely played together previously. More than 20 years ago a handful of shared gigs with Miroslav Vitous and Tony Oxley gave a hint of potential to be explored, but the 2018 tour marked the first time that the two bandleaders had shaped and developed repertoire in tandem. Clearly, they share some aesthetic priorities – both might be described as tradition-conscious musical adventurers. Lovano recalls hearing Enrico for the first time in the 1970s: “You could always hear that he had a great passion for the music of Miles Davis, Chet Baker, Art Farmer, Kenny Dorham and Dizzy Gillespie on one side – and for people like Don Cherry on the other side. And that openness and his huge passion about jazz really inspired me. So I thought, over the years, that we were meant to play together eventually. And now I am really happy about this album...”
For his part, Rava notes that “Joe is an absolute master and he plays with an incredible warmth. I feel very close to him since we both have roots deep in the tradition but also project into the future without any self-censorship.”

The band will be available after MARCH 20th 2020

leggi tutto >>

Un quartetto di lusso per Vicenza Jazz

Enrico Rava, Michel Portal, Ernst Reijseger e Andrew Cyrille insieme al Teatro Olimpico per la serata clou di Vicenza Jazz

Vicenza, Teatro Olimpico

Free Connection: Rava / Portal / Reijseger / Cyrille
18 Maggio 2019

Descritta dalle fonti dello stesso Vicenza Jazz “una serata destinata a fare storia, con quattro mostri sacri del jazz”, l’appuntamento che ha visto dialogare Enrico Rava, Michel Portal, Ernst Reijseger e Andrew Cyrille, da un lato ha proposto una prima assoluta creata appositamente per questo festival, e dall’altro ha coltivato consistenti aspettative.

LEGGI TUTTO...

leggi tutto >>

DRIVE! AMONG 2018 BEST RELEASES

drive

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Best 20 records released in 2018 according to "Il Giornale della Musica".

By Luca Canini ed Enrico Bettinello.

Read the article:

https://www.giornaledellamusica.it/articoli/i-20-migliori-dischi-jazz-del-2018

leggi tutto >>

Young Jazz from Italy DRIVE! @ Barbican FreeStage (2018 EFG LJF)

LONDON JAZZ NEWS

Giovanni Guidi has previously been involved in Enrico Rava’s soundscape at the 2016 LJF (reviewed), and has made impressionistic jazz piano trio recordings for ECM (also reviewed). This electric trio DRIVE! (a pun on Guidi’s surname?) transported us to a different place. Cymbal rushes (Federico Scettri) and bass echoes (Jon Rehmer) recalled In a Silent Way. Dylan’s A Hard Rain's A-Gonna Fall, developed- a country rock version like Bill Frisell’s, but with simmering Fender Rhodes rather than guitar. The slow, powerful backbeat punctuated the open spaces of Guidi’s playing, with its bursts of blues and distorted overtones. The groove disappeared as the massive drum solo (shades of Eric Harland’s thundering sounds) ricocheted off Guidi’s pulsating notes. The pieces merged into each other, (Paul Motian’s It Should’ve Happened a Long Time Ago was in there somewhere) as Diodati and Bearzatti came onstage for some gentle, spacey funk. Horn melodies grew from the full-on rock feel. Then a simple township-like melody had the crowd singing along, as Lento and Severini joined the band. With young musicians like these, you felt the future of Italian jazz was in good hands- and the audience loved it.

http://www.londonjazznews.com

leggi tutto >>

ENRICO RAVA - JOE LOVANO 5ET ON TOUR! LAST OPEN DATES: OCTOBER 25th + 28th / NOVEMBER 4th + 10th

ENRICO RAVA - JOE LOVANO 5ET

Line-up
Enrico Rava: tp
Joe Lovano: ts
Giovanni Guidi: p
Dezron Douglas: b
Gerald Cleaver: dr

RAVA is considered among the great Fathers of European Jazz and LOVANO one of the greatest jazzmen of the modern era.
The two musicians can be heard in the most prestigious theaters, clubs festivals around the world and their records are published by the most important labels.

After 25 years they re-appear together  in an exceptional quintet that combines jazz musicians of great value from the US as Dezron DOUGLAS on bass and Gerald CLEAVER on drums and from Italy as Giovanni GUIDI on piano.

The original music for this new project is mostly  written by RAVA with some tunes composed by LOVANO and some beautiful standard.

Two great top players in a single band. Not a jam session or a race or a competition, but a modern personality mix to create distinctive moments of great music. A modern jazz like you have never heard, fascinating and exciting. A real enlightenment of the individual voices of each of these extraordinary musicians.

Enrico RAVA, has always been involved in the most different  experiences , he  appeared on the jazz scene in the mid-sixties, rapidly imposing himself as one of the most compelling soloists of the European jazz. His human and artistic sincerity puts him outside of any scheme and makes a rigorous musician but careless of the conventions. His style is immediately recognizable, his lyrical sound constantly sustained by an astonishing freshness of ideas which are revealed in all his musical endeavors.

The secret to Joe LOVANO’s success is his fearless ability to challenge and push the conceptual and thematic choices he makes in a quest for new modes of artistic expression, further defining the Jazz idiom.
Joe has long experimented with varying ensembles and formats, including playing unaccompanied saxophone and gongs, as well in duets, trios, quartets, quintets, his Wind Ensemble, Street Band and Nonet, all reflecting his searching and dynamic personality.
As much a composer as player, Joe is constantly seeking new ways to express his muse

Dezron DOUGLAS and Gerald CLEAVER are ones of the most creative and reliable rhythm  section of the international scene. Their collaborations are numerous: among others, Dezron Douglas with Ravi Coltrane, Eric Reed, Louis Hayes, Gerald Cleaver with Roscoe Mitchell, Miroslav Vitous, Charles Lloyd, Craig Taborn, William Parker.

The youngest of the quintet is the 32 year old pianist Giovanni GUIDI, former partner of many adventures with Rava, since he was 19 years old, leading his  own groups with whom he recorded three albums already in the house ECM. And he is one of the most respected musicians of his generation, always in search of  solutions as an improviser, composer and bandleader.

leggi tutto >>

SulPalco.com - Rava, Guidi e Herbert: il concerto al Celebrazioni

Che cosa succede quando l’elettronica incontra i fraseggi del flicorno? Quando le note del piano vengono catturate e riproposte in loop, trasformandosi in basi per l’improvvisazione? Il risultato ci viene servito da un trio d’eccezione...

- CONTINUA A LEGGERE -

Giovanni_Guidi_Enrico_Rava_Matthew_Herbert_150912_1509126082-ph

leggi tutto >>

JAZZWISE @BGJazzFest

.....Another stunning concert was Giovanni Guidi's 'Inferno' project (below), his approach is more measured and composed than Parisisen's. Featuring beautiful lyrical tunes with compatriot Francesco Bearzatti taking blistering sax solos in another memorable performance.

- READ MORE -  

TD-_Giovanni-_Guidi-22

leggi tutto >>

MUSICA JAZZ - Enrico Rava & Makiko Hirabayashi

 

Rava questa volta va a stanare Makiko Hirabayashi dal fronte nippo-danese (la musicista nativa del Giappone risiede in Danimarca) e con lei affronta il suo repertorio, alcuni dei brani a lui più cari. Rava è armato del solo flicorno, che sottolinea il lirismo delle sue opere. Dal ricco canzoniere del trombettista triestino escono sempre cose belle, come Interiors, eseguita con incredibile passione dalla Hirabayashi, che non perde un colpo e tiene perfettamente a mente, nota dopo nota, la scrittura di Rava. Rava imbecca, dà spunti, lancia l’amo e la pianista giapponese abbocca con maestria e tatto, rielaborando con uno stile personale, romanticamente focoso, ogni passaggio.

CONTINUA A LEGGERE

Rava_Makiko

leggi tutto >>

ALL ABOUT JAZZ - "Enrico Rava And Tomasz Stanko: Elective Affinities"

 

Rava_stanko

 

 

Enrico Rava and Tomasz Stanko have recently launched an ECM super-group with which in July they toured all over Europe, performing in Austria, Belgium, the Netherlands, Norway and Romania, as well as in their native countries, Italy and Poland. All About Jazz seized the opportunity to ask the two European trumpet masters to set aside some time during their hectic tour and interview each-other, in the spirit of the "Musician 2 Musician" column. What follows is the transcription of their cross-interview, conducted before their concert in Rome, which clearly reveals the sources of their elective affinities. 

READ MORE...

 

leggi tutto >>

"Il Fatto Quotidiano" - Quattordici domande brevi da leggere nel tempo di un caffe': risponde Enrico Rava

Enrico Rava jazzista italiano tra i più conosciuti e apprezzati a livello internazionale ha iniziato il suo tour europeo in quintetto con il trombettista polacco Tomasz Stanko. Venerdì 14 luglio suonerà al Vittoriano, a Roma

Rava f Benvenuti

leggi tutto >>

**************NEW ENTRY MGM ********** JAZZMEIA HORN !!!!!!************

"Jazzmeia Horn harbors both astounding technique and an acute artistic vision…Horn has a thrilling presence with a musical sensibility that strikes a deft balance between mid-century jazz and contemporary neo-soul"

- DownBeat - 

Jazzmeia ritaglio

leggi tutto >>

AVVENIRE - "Rava, un cowboy con la tromba"

Il simbolo del jazz italiano nel mondo: «Devo tutto a Lacy e Coleman»

avvenire

Rava boccalini ritaglio
 

leggi tutto >>

"RTE" - Guidi, Petrella, Sclavis, Cleaver - Ida Lupino

 

ida lupino media



 

 

Made by two Italians, a Frenchman and an American, Ida Lupino was recorded and mixed in three days, which appears to be something of an ECM tradition at this point. “When we listen to what we’ve played, we’re left a little speechless, because there are so many subtleties that transform the whole quality of the music,” says Giovanni Guidi, the pianist at the heart of things. That ‘speechless’ is endearing, not so much bragging, as suggesting that the ensemble was so focused by time constraints that they did unforeseen things which they hadn’t expected to do with the mostly improvised material to hand. READ MORE...

leggi tutto >>

JAZZ MAGAZINE - "MANFRED EICHER: L'AVENTURE CONTINUE"

"J'aime beaucoup cet album entièrement basé su l'écoute et le degrè d'interaction exceptionnels dont font preuve les quatre musiciens tout du long. Il est plein de spontaineité, de creativitè et de fraîcheur" 

(Manfred Eicher about "IDA LUPINO" ECM 2016)

Manfred Ida Lupino (2)

leggi tutto >>

NOISELF - GIOVANNI GUIDI, GIANLUCA PETRELLA, LOUIS SCLAVIS, GERALD CLEAVER "Ida lupino"

- ECM Records 2016, distribuido en España y Portugal por Distrijazz -

En un trabajo rico en matices que no adolece de ser dubitativo pero sí de estar descompensado, encontraremos momentos de una riqueza tímbrica y de tonos encomiable. Es, decimos, el contraste entre volúmenes e intensidades, el dibujo gaseoso de Petrella y el lirismo mediterráneo de Sclavis, lo que fija su verdadera personalidad. Volviendo sobre lo apuntado del modelo de producción de los 70 en ECM, que afecta sobre todo a las presentaciones y despegue improvisatorio, hay reminiscencias melódicas y de esquema del cuarteto nórdico de Keith Jarrett en Per i morti di reggio Emilia, y de Jan Garbarek en la introducción de No more calypso? Llamativo y apetecible por los nombres que reúne, intenso y extenso por detalle y duración, estimable y descompensado...

VAI ALL' ARTICOLO

ida lupino media
 

leggi tutto >>

RAI NEWS - INTERVISTA ad ENRICO RAVA: "La democrazia perfetta esiste... ma solo nel jazz"

La voglia di non fermarsi mai e di andare incontro, ogni giorno, a nuove emozioni in musica.

Nasce così l'incontro in musica di Enrico Rava con Matthew Herbert, osannato maestro

britannico dell'elettronica, ed il pianista Giovanni Guidi. che è diventato un tour internazionale.

All'insegna della buona musica tra jazz ed elettronica.

(a cura di Fausto Pellegrini)

GUARDA IL VIDEO

rai news

Rava interv
 

leggi tutto >>

BBC RADIO 3- From EFG London Jazz Festival 2016 - Enrico Rava, Matthew Herbert, Giovanni Guidi @Kings Place

Recorded earlier this month at Kings Place, during the London Jazz Festival, Soweto Kinch presents a concert by Italian trumpeter Enrico Rava, his countryman the virtuoso pianist Giovanni Guidi and, in their first ever UK collaboration, electronics wizard Matthew Herbert

LISTEN

rava herbert guidi londra 2

play

leggi tutto >>

NEW ENTRIES: Kayhan Kalhor & Toumani Diabate' !

ON TOUR - NOVEMBER 2017 ! 

INFO ABOUT KAYHAN KALHOR & TOUMANI DIABATE'

 

KAYHAN KALHOR - kamancheh 

TOUMANI DIABATE' - kora

 

leggi tutto >>

THEARTSDESK.com / Rava / Herbert / Guidi + Murgia, Kings Place

There was an Italian flavour to the EFG London Jazz Festival programme at Kings Place on Thursday night. Enrico Rava is an eminent statesman of European jazz, who emerged in the 1960s as a disciple of Miles Davis. He was collaborating with young pianist Giovanni Guidi, also recorded on ECM, though best known for diaphanous soundscapes rather than free jazz at its most raw and bloody. They were joined by electronic music pioneer Matthew Herbert, who now has a distinguished presence across opera, theatre, film and books, as well as improvised electronica.

READ MORE


rava_herbert_guidi mix
 

leggi tutto >>

JAZZWISE MAGAZINE - "James 'Blood' Ulmer, Donny McCaslin and Matthew Herbert rule the first week roost at London Jazz Fest"

But the best was still to come at Kings Place with an inspired meeting of the supreme Italian trumpeter Enrico Rava, pianist Giovanni Guidi and the innovative Brit electronica artist Matthew Herbert. They quickly set up a transcendental symphony of Herbert's treated industrial 'found sound' with ghostly nostalgic echoes of film soundtracks (from Lalo Schifrin to Nino Rota), jazz age swing, contemporary classical music and Miles-like flugelhorn sketches. It was out of this world and the one to beat going into the final weekend of the festival.

READ THE ARTICLE

Rava herbert guidi soriani 2
 

leggi tutto >>

LONDONJAZZNEWS - Enrico Rava, Matthew Herbert and Giovanni Guidi + Gavino Murgia and Filomena Campus at Kings Place( 17th November 2016,. EFG London jazz Festival. Review by Alison Bentley)

This was serious and very original music. The effect was cathartic, expressing anger and tragedy, as well as beauty and profound musicality.

READ THE ARTICLE

 

rava herbert guidi (soriani)
 

leggi tutto >>

IL MANIFESTO - "Le favole elettroniche di Rava, Herbert e Guidi". Il concerto romano del trio delle meraviglie, tappa di un tour che culminerà con la registrazione a Monaco di un album per la Ecm.

 

Giovanni_Guidi_Enrico_Rava_Matthew_Herbert_15091


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un trio delle meraviglie, diciamolo subito. «Non ci sono leader», spiega Rava, che nella sua lunga carriera non ha mai suonato con l’elettronica così in primo piano. E sottolinea la continua variabilità delle singole performances del gruppo, con solo qualche breve schema di riferimento. L’improvvisazione al potere, insomma. Come in molto jazz libero e in rare musiche non-jazz di punta. Che questo sia jazz o non-jazz poco importa. CONTINUA A LEGGERE

 

leggi tutto >>

Il giornale della musica - "LE ALCHIMIE DI RAVA, HERBERT E GUIDI"

 

rava herbert guidi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



 

 

 

 

Un connubio di tecnica e sensibilità differenti capace di generare un panorama sonoro cangiante, scaturito da frammenti timbrici accennati dallo strumento di Rava, assorbiti dai microfoni per poi essere rielaborati dai software di Herbert che li ha restituiti, ora dilatati ora compressi, quale tela musicale su cui Guidi ricamava rapidi schizzi pianistici. Questo è stato l’avvio del discorso intessuto da questo trio, che univa la densità espressiva di un musicista come Rava, impegnato a centellinare note segnate da quel timbro così personale, il pianismo immediato, istintivo di Guidi, e la fantasiosa abilità di un alchimista dell’elettronica quale è Herbert, capace – come ha dimostrato lungo la sua carriera – di attraversare i generi musicali ricreandoli attraverso il suo personale virtuosismo di sintesi.

CONTINUA A LEGGERE

leggi tutto >>

ENRICO RAVA IN TOUR CON MATTHEW HERBERT e GIOVANNI GUIDI: 11 Reggio Emilia, 12 Morrovalle (Mc), 13 Milano, 15 Roma e 17 a Londra

Enrico Rava, Matthew Herbert e Giovanni Guidi di nuovo in tour a novembre con cinque date, di cui quattro italiane (l’11 a Reggio Emilia, il 12 a Morrovalle, il 13 a Milano, il 15 a Roma) e un’ultima il 17 al Kings Palace di Londra. Un incontro al vertice tra due guru e un apprendista stregone, che vede impegnati Herbert, osannato maestro britannico dell’elettronica, considerato uno dei più innovativi produttori contemporanei; Rava, il trombettista icona fondamentale del jazz contemporaneo e Guidi, giovane pianista che, nella lunga militanza con Rava, ha carpito molti dei segreti del jazz.

leggi tutto >>

ALL ABOUT JAZZ: "Giovanni Guidi/Gianluca Petrella/Louis Sclavis/Gerald Cleaver: Ida Lupino"- by MARK SULLIVAN

disco-ecm-ida-lupino-web   This largely improvised quartet project is built upon the improvisational rapport of Italians pianist Giovanni Guidi and trombonist Gianluca Petrella. In addition to their work in trumpeter Enrico Rava's band—they appear together on Tribe(ECM, 2011)—they have worked as a duo which seeks encounters with fellow improvisers. Here they are brought together with American drummer Gerald Cleaver and French clarinetist Louis Sclavis, for a set of music that is extroverted and atmospheric by turns.  READ MORE

leggi tutto >>

"Ida Lupino" OUT NOW - ECM RECORDS 2016

disco ecm ida lupino WEB
 

 

 

GIOVANNI GUIDI - Piano

GIANLUCA PETRELLA - Trombone

LOUIS SCLAVIS - Clarinet, Bass Clarinet

GERALD CLEAVER - Drums

 ECM 2462 

 

 INFORMATION/TRACKLIST

 

 

leggi tutto >>

La Repubblica.it - Ritratto del 'giovane' Rava "L'elettronica salvera' il mio jazz" (di P. Russo)

 

Un film, "Note necessarie", racconta il primo fantastico mezzo secolo del maestro. Fra incontri, amicizie, viaggi, scoperte, guidati da un'insaziabile curiosità. Che l'ha portato a lavorare con dj star come Ralf e griffe della ricerca come Matthew Herbert. Col quale il 30 giugno è al Teatro Romano di Fiesole insieme al piano di Giovanni Guidi. Uno dei molti grandi di due generazioni, con Fresu, Bollani e Petrella, scoperti e cresciuti dal trombettista

 

Rava repubblica 2
 

leggi tutto >>

IL MANIFESTO - ''Uno splendido autodidatta nel cielo del jazz'' (di Giampiero Cane)

 

Rava
 

 

...Rava è da tenere tra i musicisti autodidatti. È un trombettista che emerge nel quadro nazionale praticamente all’improvviso; dà segno di amare e di saper suonare gli intrecci etero fonici del passato, ma in un fiat entra in rapporto con l’Olimpo del jazz allora a venire e diventa un caposcuola non avendo avuto praticamente altra scuola che se stesso...

 LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

leggi tutto >>

"La vita come improvvisazione" - CINEFORUMweb (a cura di Lapo Gresleri)

  film rava locandina

 

 

La cosa più difficile per un film biografico è riuscire a racchiudere la personalità del soggetto scelto. Il compito si fa ancora più arduo, poi, con una figura d’artista, che esprime il proprio mondo interiore attraverso le sue opere. Monica Affatato, documentarista specializzata in soggetti d’argomento musicale, riesce con Note necessarie a trasporre in immagini e suoni il ritratto di una figura di spicco nel panorama del jazz contemporaneo come Enrico Rava. Pur nella sua struttura classica, il film va oltre il canonico documentario, modellandosi su tre piani che si sviluppano parallelamente in un’alternanza di aneddoti, esecuzioni dal vivo, prove concertistiche e riflessioni sulla musica afroamericana, nel contesto culturale del ’900 e nella vita del trombettista torinese...  CONTINUA A LEGGERE

leggi tutto >>

''ENRICO RAVA. NOTE NECESSARIE'' WORLD PREMIERE @Bologna Biografilm Festival

 

“ENRICO RAVA. NOTE NECESSARIE”

WORLD PREMIERE at Bologna Biografilm Festival 

Bologna, 12 giugno 2016

ore 17.30 film

ore 21.15 concert: Enrico Rava New Quartet

GUARDA IL  TRAILER 

 

rit rava film

 


 

leggi tutto >>

NEW ENTRIES: QUINTORIGO e STEFANO DI BATTISTA !

 

 

quintorigo2



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stefano Di Battista

 

leggi tutto >>

Esce l'8 Giugno per la collana "Jazz Italiano Live 2016” GIOVANNI GUIDI REBEL BAND diretta da DAN KINZELMAN

rebel band cd espresso rit

 

“L’album precedente era un omaggio ai ribelli sconosciuti che hanno animato i moti rivoluzionari. Stavolta entriamo nell’ambito della ribellione personale, dei sentimenti, delle emozioni. Andiamo a esplorare l’altra faccia della rivoluzione”. Il live ripercorre varie fasi della carriera del gruppo, diventando una sorta di “best of”. “Ci sono nuovi brani scritti per l’occasione, miei e di Dan Kinzelman, alcuni classici del nostro repertorio e due pezzi sudafricani. È un disco d’amore per le persone, per la musica e per gli amici”. Ribelli dal cuore d’oro.

GUARDA IL VIDEO 

leggi tutto >>

Enrico Rava, Mattew Herbert, Giovanni Guidi – 30 Giugno 2016 - Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

FIESOLE RAVA HERB GUI quadr


 

Enrico Rava - tromba

Giovanni Guidi - piano

Matthew Herbert - elettronica

Una performance d’improvvisazione a dir poco stupefacente artisti di fama internazionale, un incontro fra jazz ed elettronica: Enrico Rava, la leggenda della tromba jazz italiano, Giovanni Guidi, considerato uno dei più grandi talenti emergenti al pianoforte, e Mattew Herbert che campiona in presa diretta ciò che viene seguito da Rava e Guidi creando pad atmosferici, e riff taglienti. La loro è una musica come esperienza totale, entità tanto estetica quanto etica. Ma anche, la musica come campo dove sperimentare, prendersi dei rischi, esplorare nuovi territori, stravolgere canoni classici portandoli in un futuro giocoso e spiazzante.

30 Giugno 2016 - Teatro Romano di Fiesole (Firenze) - ore 21.30 

Acquisto biglietti 

leggi tutto >>

"Enrico Rava - Note Necessarie": in anteprima il trailer

trailer QUADRATO
 

Il trailer di "Enrico Rava -Note necessarie": una prima carrellata dei grandi artisti che hanno partecipato al progetto cinemusicale diretto da Monica Affatato, prodotto da Pier Milanese per Cinefonie e Luca Buelli per Pierrot e la Rosa. Il film verrà presentato a Bologna in occasione del Biografilm Festival - International Celebration of Lives, il prossimo 12 Giugno.

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Trio @ Cheltenham Jazz Festival

thejazzmann

"The Jazz Mann"

...There was everything here that one could wish for in a piano trio performance, flawless technique, melody and lyricism counterbalanced by a corresponding grittiness and a willingness to explore and take musical risks. All this from a highly interactive trio that was not afraid to inject an element of humour into the music. The superb level of the musicianship was perfectly complemented by the immaculate acoustic of the PAC. This was definitely a gig to savour and remember and a fittingly magnificent conclusion to the programme at the PAC for 2016...

leggi tutto >>

MATTHEW HERBERT - ENRICO RAVA - GIOVANNI GUIDI

guidi herbert rava QUADRATO

TRENTO - VENERDì 13 MAGGIO  

Apertura ufficiale DISTRETTO 38 | Trento/Rovereto!

Biglietti in vendita online e  Presso la Biglietteria del Teatro Auditorium

leggi tutto >>

REVIEW: Giovanni Guidi Trio at 2016 Cheltenham Jazz Festival - by Luke Davidson

 

londonjazz

 

 

The body is a lens. Through it we read the strange matters of the mind. And so when we go to concerts, we are apt to look carefully at the performers, looking for clues into where the music is taking them, and signals as to what might be expected in our responses to the music. It is not just what they play, but how they play it. Just occasionally, a performer’s movements are so characterful, or unexpected, that they are like an additional instrument in the room, silent and yet loud with meaning, if only we could interpret it....   (READ MORE ...) 

 

leggi tutto >>

GIOVANNI GUIDI TRIO IN TOUR: APRIL / MAY 2016

Giovanni quadr

 

GIOVANNI GUIDI - piano

NICOLAI MUNCH-HANSEN - bass

JOAO LOBO - drums

 

27th April - OSLO (N) @BaerumKulturhus

28th April - AMSTERDAM (NL) @Bimhuis

29th April - BRAUNSCHWEIG (D) @Lindehofn

1st May - CHELTENHAM (GB) @Cheltenhamfestivals

leggi tutto >>

 "Adesso jazz" di Elisabetta Muritti 

D Repubblica Big Gal Yoga

 

leggi tutto >>

NEW ENTRIES: MGM PRODUZIONI MUSICALI PRESENTA AMBROSE AKINMUSIRE

background 2
Ambrose Akinmusire ON TOUR 2016

1 - 5 FEBBRAIO 2016
AMBROSE AKINMUSIRE
SPECIAL TRIO PROJECT
Ambrose Akinmusire, trumpet
Mike Aaberg, keys
Thomas Pridgen, drums
https://www.youtube.com/watch?v=PTRWR6D1Y0Y

 


11 - 23 MARZO 2016
AMBROSE AKINMUSIRE 4ET
Ambrose Akinmusire, trumpet
Sam Harris, piano
Harish Raghavan, bass
Marcus Gilmore, drums
https://www.youtube.com/watch?v=4QZ5chS_by8

leggi tutto >>

Vercelli 12 settembre 2015: Nylon Festival

Schermata 2015 09 16 alle 10 04 38


                 

 

 

 

A Matthew Herbert  verrà assegnata l’interpretazione della visione futura degli ex spazi industriali. Anch’egli con beats, sonorità post-moderne e accenti ritmici tipici del suo concetto musicale, dialogherà e collaborerà con il pianoforte Jazz di Giovanni Guidi e l’inconfondibile voce solista della tromba del maestro Enrico Rava, raccontando una storia che ancora non c’è, improvvisando su temi musicali di una  visione, un possibile futuro positivista, o un’oscura prospettiva di decadenza per la nostra società. Anche in questo caso, l’alternanza tra aderenza al tema musicale e improvvisazione, verrà suggerita da un canovaccio filmico pre-prodotto nei mesi di lavorazione dello spettacolo.

 

                  Schermata 2015 09 09 alle 10 29 39
 



                      
 

leggi tutto >>

"Wild Dance" Out on next september

Its name is "Wild Dance" and will be out on next september. It's The brand new album by Enrico Rava and his quartet. Special guest Gianluca Petrella.

Here we can listen to the track called "Cornette". 

A preview of a great album.

download

 

 

leggi tutto >>

Umbria Jazz 2015: Rava New Quartet special guest Stefano DI Battista. 18 Luglio. Teatro Morlacchi

Nella spelndida cornice del Teatro Morlacchi di Perugia, l'incredibile incontro tra la tromba di Enrico Rava  e il sax di Stefano DI Battista.

 

11411663 10204512666964774 5530239729672307067 o
 

leggi tutto >>

Enrico Rava new 4et featuring Stefano Di Battista al Paris Jazz Festival

“L’ incontro tra il sassofonista più romantico del mondo romano e il trombettista faro della scena italiana è sicuramente un confronto potente.

L’universo della ballata è per certo il più adatto per questo fertile dialogo tra due concezioni separate della melodia: l’arte dell’ ardore e la cultura del sentimentalismo.”

 

Rava 4

 

leggi tutto >>

INTERVISTA A ENRICO RAVA

VIDEO INTERVISTA A ENRICO RAVA

«Le regole sono importanti, ma per trovare una chiave nuova è necessario trasgredirle». (ENRICO RAVA)

 

Schermata 2015 03 11 alle 10 59 48

 

leggi tutto >>

MARK TURNER ON TOUR MARCH 2015

 

 

17/03/15 ROMA
Auditorium Parco della Musica            

18/03/15 ROVERETO
Teatro Zandonai

19/03/15 MACERATA
Teatro Lauro Rossi

20/03/15 ASCOLI PICENO
Cotton Club

21/03/15 FERRARA
Ferrara Jazz Club

22/03/15 BERGAMO
Teatro Donizetti

23/03/15 BARI
Showville

LINE UP:
Mark Turner – Tenor Sax
Ambrose Akinmusire – Trumpet
Joe Martin – Bass
Justin Brown - Drums

leggi tutto >>

ON TOUR: GIOVANNI GUIDI TRIO FEAT. THOMAS MORGAN & JOAO LOBO

 

Thumbnail
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

THIS IS THE DAY Giovanni Guidi: piano Thomas Morgan: contrabbasso João Lobo: batteria ECM 2403

“This Is The Day” è il secondo album per ECM nelle vesti di leader di Giovanni Guidi, pianista italiano dal prodigioso talento. Guidi è già apparso in tre dischi dell’etichetta bavarese , due a nome di Enrico Rava – “Tribe” con il Rava Quintet e il live “On The Dance Floor” insieme al Parco della Musica Jazz Lab - e “City Of Broken Dreams” inciso con il medesimo trio del presente album: il contrabbassista statunitense Thomas Morgan e il batterista portoghese João Lobo. Questo disco è caratterizzato da una musica che colpisce per la sua originalità e per la sua luminosa e intensa emotività. A dare il tono al lavoro sono una serie di fluide e poetiche ballate che hanno il merito aggiuntivo di lasciare spazio ai due co-protagonisti: il bassista Thomas Morgan ha qui la stessa libertà di movimento su cui poteva contare Scott LaFaro nelle formazioni in trio di Bill Evans, o Gary Peacock nel gruppo di Paul Bley. In altre parole sia lui, sia João Lobo, vengono sempre chiamati a interagire con il leader all’interno di brani, tutti scritti da Guidi tranne due standards, che vanno a esplorare spazi sonori inattesi.

 

CD RELEASE TOUR: MARCH/APRIL 2015

25/03/15 Cantina Bentivoglio/BOLOGNA

26/03/15 Bar Borsa/VICENZA

27/03/15  Auditorium S.D’Acquisto/NAPOLI

28/03/15 Auditorium Parco della Musica/ROMA

29/03/15 Vrijstaat/OSTENDA (BE)

30/03/15 Jazz Club Ferrara/FERRARA

31/03/15 Teatro Metropolitano/San Donà di Piave (VE)

01/04/15 La Sala Del Rosso/FIRENZE

02/04/15 Rosenfeld Porcini Gallery/LONDRA (UK)

 

 

leggi tutto >>

THIS IS THE DAY – OUT ON MARCH 20TH 2015

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovanni Guidi: piano
Thomas Morgan: contrabbasso
João Lobo: batteria
ECM 2403

“This Is The Day” è il secondo album per ECM nelle vesti di leader di Giovanni Guidi, pianista italiano dal prodigioso talento. Guidi è già apparso in tre dischi dell’etichetta bavarese , due a nome di Enrico Rava – “Tribe” con il Rava Quintet e il live “On The Dance Floor” insieme al Parco della Musica Jazz Lab – e “City Of Broken Dreams” inciso con il medesimo trio del presente album : il contrabbassista statunitense Thomas Morgan e il batterista portoghese João Lobo.
Questo disco è caratterizzato da una musica che colpisce per la sua originalità e per la sua luminosa e intensa emotività. A dare il tono al lavoro sono una serie di fluide e poetiche ballate che hanno il merito aggiuntivo di lasciare spazio ai due co-protagonisti: il bassista Thomas Morgan ha qui la stessa libertà di movimento su cui poteva contare Scott LaFaro nelle formazioni in trio di Bill Evans, o Gary Peacock nel gruppo di Paul Bley. In altre parole sia lui, sia João Lobo, vengono sempre chiamati a interagire con il leader all’interno di brani, tutti scritti da Guidi tranne due standards, che vanno a esplorare spazi sonori inattesi.

leggi tutto >>

Un piano Jazz in cerca di nuovi linguaggi

La Gazzetta del Mezzogiorno - 27 Febbraio 2014
A cura di Ugo Sbisà
 CCE28022014 00000
 

leggi tutto >>

Il pianoforte e il trio di Guidi al servizio dell'originalita'

L'Arena.it - Spettacoli

A cura di Luigi Sabelli

Schermata 02 2456717 alle 15 16 38

 

leggi tutto >>

Il pentagramma secondo Stefano Bollani

L'Espresso  - 19 Febbraio 2014

A cura di Roberto Calabrò

Schermata 02 2456709 alle 14 42 55
 

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Trio feat. Thomas Morgan & Joao Lobo

GIOVANNI GUIDI TRIO 
feat. THOMAS MORGAN & JOAO LOBO

TOUR FEBBRAIO 2014

venerdì 21 febbraio Bologna Cantina Bentivoglio
Web: http://www.cantinabentivoglio.it 
Email: jazz@cantinabentivoglio.it
sabato 22 febbraio Messina Accademia Filarmonica Messina
Web: http://accademia.xoom.it
Email: accademiaf@virgilio.it
domenica 23 febbraio Siracusa

Ortigia Jazz Festival

lunedì 24 febbraio Verona Teatro Camploy
Web: http://www.teatroristori.org
Email: info@teatroristori.org


 
martedì 25 febbraio Bari Showville 
Special Guest Dan Kinzelman 
Web: http://www.cameratamusicalebarese.it
Email: info@cameratamusicalebarese.it
giovedì 27 febbraio Genova Foyer Teatro Carlo Felice 
Web: http://www.carlofelicegenova.it
Email: biglietteria@carlofelice.it
venerdì 28 febbraio Firenze Sala Vanni
Web: http://www.musicusconcentus.com
Email: musicus@dada.it
sabato 1 marzo San Costanzo PU Teatro della Concordia
Web: http://www.fanojazznetwork.it
Email: info@fanojazznetwork.org
Listen to "City Of Broken Dreams" - ECM PLAYER

To order the CD from iTunes, please click here
To order the CD from ECM Records, please click here

 
GIOVANNI GUIDI TRIO LIVE@UJW
 
 
Share
Tweet
Forward to Friend

 

leggi tutto >>

Enrico Rava e Giovanni Guidi ospiti di Licia Colo'!

“Alle Falde del Kilimangiaro” In onda Domenica 29 dicembre 2013 alle 15:05 SU RAI3

Schermata 12 2456647 alle 11 42 01

 

leggi tutto >>

Stefano Bollani - The platinum collection (2013 Verve)

Nella ormai classica confezione-cofanetto con tre CD, il ritratto di uno straordinario artista del nostro tempo, con due grandi classici: la versione integrale – 16 tracce – dello straordinario best-seller CARIOCA (più di 50.000 copie vendute!), e lo scintillante album BIG BAND, inciso con lo NDR Big Band Ensemble. E il terzo CD raccoglie una ricca scelta di incisioni dal ragtime (Scott Joplin), alla classica del Novecento (Gershwin, Kurt Weill), al jazz per piano solo, in gruppo con Roberto Gatto e Paolo Fresu, e in duo con Francesco Grillo. Con una novità: per la prima volta su CD, la fantastica versione di MAPLE LEAF RAG registrata dal vivo in occasione del trionfale concerto tenuto al Teatro alla Scala il 21 aprile 201227873 stefano bollani the platinum collection

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


1 Luz negra
2 Ao romper da aurora
3 Choro sim
4 Valsa brasileira
5 A voz no morro
6 A hora da razão
7 Segura ele
8 Doce de coco
9 Folhas secas
10 Il domatore di pulci
11 Samba e amor
12 Tico tico no fubá
13 Caprichos do destino
14 baixa do sapateiro (Na) (Auditorium Parco della Musica, Roma)
15 Apanheite cavaquinho (Auditorium Verdi, Milano)
16 Trem das onze/Figlio unico (Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno)
17 Storta va
18 Elena e il suo violino
19 Il barbone di Siviglia
20 La Sicilia
21 Quando la morte verrà a prendermi
22 Maple leaf rag
23 The man I love
24 A fistfull of dynamite
25 En plein air
26 The music next door
27 But not for me
28 Surabaya Johnny
29 How long has this been going on?
30 Oasi
31 Someone to watch over me
32 Zuhälterballade (Tango ballad dall'Opera da Tre Soldi)
33 Riffunk

 

leggi tutto >>

Belgrade Jazz Festival 2013 - Gianluca Petrella/Giovanni Guidi Duo "Soupstar"

The extravagantly gifted young Italian, Giovanni Guidi, appeared in a duo with trombone virtuoso/wild man Gianluca Petrella. They both play in Enrico Rava’s quintet, and they both pursue their own projects. (Guidi has a beautifully understated, daring new album on ECM, City of Broken Dreams.) The fact that BJF brought them in as a duo may reflect economics more than aesthetics. Given today’s omnipresent budgetary challenges, many jazz festivals have developed a fondness for solo artists and duos. But putting Guidi and Petrella alone together worked brilliantly, because their fearless imaginations were set free. Guidi was definitely not understated in Belgrade. He splashed and crashed across the full width of the keyboard, and Petrella blasted and squealed, and it all became music. It was a rush when they careened together into “Prelude to a Kiss,” smearing and distorting the song’s tenderness into something hip and hilarious and somehow still heartfelt.Schermata 11 2456612 alle 10 42 40

 

leggi tutto >>

Stefano Bollani - Hamilton de Holanda "O que sera'"

Downbeat Dicembre 2013
A cura di Brad Farberman

Stefano e Hamilton

 

leggi tutto >>

Stefano Bollani - Hamilton de Holanda "O que serà"

A cura di Paolo Odello - L'Unità - 31/10/2013

Bollani l'unità 31 10 2013

 

leggi tutto >>

Bollani - De Holanda: guarda che duo!

Bollani - De Holanda in copertina sul numero di Ottobre di Musicajazz

 

cover ottobre

 

leggi tutto >>

Stefano Bollani/Hamilton de Holanda: O Que Será – review

A cura di John Fordham

The Guardian, Thursday 29 August 2013

Schermata 08 2456536 alle 12 23 52
 

leggi tutto >>

Tour Brasiliano per Stefano Bollani

Parte il 1 Settembre il tour Brasiliano di Stefano Bollani - toccherà Ouro Preto, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Olinda e San Paolo...

Potete trovare su questo link tutte le date: http://www.musicamgm.it/calendar.aspx

Bollani si esibirà in duo con Hamilton de Holanda dopo la recente uscita del CD "O que será" (ECM 2332)

Ai due si uniranno anche Richard Galliano e Omar Sosa per celebrare l'opera di Pixinguinha in occasione dei concerti del 3, 4 e 8 Settembre

Schermata 08 2456533 alle 11 23 52


 

leggi tutto >>

Giovanni Guidi - City of Broken Dreams

INTERVISTA a cura di Sergio Pasquandrea - Jazzit n. 77 Luglio/Agosto 2013
Giovanni Guidi PDF Jazzit

CONTINUA...

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Trio - City of Broken Dreams

The Syndey Morning Herald - a cura di John Shand - http://www.smh.com.au/
Schermata 07 2456493 alle 09 30 54

 

leggi tutto >>

Le magie del Danish Trio di STEFANO BOLLANI ad Aosta

Non poteva esserci partenza migliore che un concerto di Stefano Bollani per la quinta edizione dell’Aosta Sound Festival, che coi suoi sette concerti, divisi nei due ultimi weekend di giugno, si propone come “festival della musica globale, a 360 gradi”.

http://gaetanolopresti.wordpress.com/2013/06/22/le-magie-del-danish-trio-di-stefano-bollani-ad-aosta/

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Trio - City of Broken Dreams

 Jazzwise - Giugno 2013
A cura di Stuart Nicholson 

jazzwise gudi trio 2
 

leggi tutto >>

Stefano Bollani, prove di concerto a porte aperte

Stefano Bollani al teatro Verdi di Firenze, prove di concerto a porte aperte. Hanno partecipato numerosi studenti delle scuole. L'ingresso era gratuito. Un frame dell'esibizione.

VIDEO DI CLAUDIO GIOVANNINI

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Trio "On The Brink" in concerto al Quirinale

12 MAGGIO 2013
Concerti del Quirinale 
Cappella Paolina 
ore 12,00
Roma


Giovanni Guidi: piano
Francesco Ponticelli: bass
Enrico Morello: drums

B165584


http://www.quirinale.it/qrnw/statico/artecultura/concerti/concerti-paolina.htm

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Trio - City of Broken Dreams

A cura di Jeff Simon - http://www.buffalonews.com 

Schermata 04 2456412 alle 09 52 46

 

leggi tutto >>

Enrico Rava and Rome's PM Jazz Lab Honor Micheal Jackson

A cura di Michael J. West - http://jazztimes.com/ - 13/03/2013

leggi tutto >>

Stefano Bollani Danish Trio feat. Jesper Bodilsen - Morten Lund

A cura di Luca Casarotti - http://italia.allaboutjazz.com - 14 Marzo 2013


 

Schermata 03 2456370 alle 17 14 44

 

leggi tutto >>

Giovanni Guidi: City of Broken Dreams – review

A cura di John Fordham - The Guardian - 14 Marzo 2013

Giovanni Guidi City of Broken Dreams The Guar
 

leggi tutto >>

RAVA ON THE ROAD!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Enrico Rava, tromba
Giovanni Guidi, piano
Roberto Cecchetto, chitarre
Stefano Senni, contrabbasso
Zeno De Rossi, batteria
Produzione originale – prima esecuzione

"La loro musica era il bebop. I loro eroi si chiamavano Charlie Parker, Thelonious Monk, Billie Holiday, Dizzy Gillespie, e ne imitavano il comportamento, la camminata, i vizi e gli eccessi.
I loro campi d’azione erano la strada, i loft semiabbandonati, i club di jazz, la notte.
Il loro mito era il viaggio senza destinazione, sia fisico che mentale, quindi le droghe e l’alcool.
Dividevano il mondo in Hip, quelli che fanno le cose giuste nel momento giusto, e gli Square, cioè gli altri, i borghesi. Erano i nonni del movimento Hippy- Ho voluto evocare tutto questo : la beat generation e i suoi sviluppi utilizzando anche elementi sonori che si sarebbero ascoltati molti più tardi.
La presenza dell’orchestra sinfonica, per sua natura l’esatto contrario di una orchestra jazz, mi ha stimolato ad addentrarmi in zone per me inusuali, grazie anche alla straordinario lavoro orchestrale di Paolo Silvestri."

ENRICO RAVA

leggi tutto >>

Bollani: un hangar, il Brasile e il puro sentimento del jazz

A cura di Alberto Riva - http://albertorivablog.wordpress.com - 13 Marzo 2013


.img 4199
 

leggi tutto >>

"Sogni spezzati" del jazzista Guidi, trio in cd e tour

img1024 700 dettaglio2 Guidi ECM Un trio jazz si aggira per l'Italia lasciando di stucco con una musica che colpisce per la sua originalita' e per la sua luminosa e intensa emotivita'. "City of Broken Dreams" e' l'esordio per Ecm nelle vesti di leader di Giovanni Guidi, pianista italiano dal prodigioso talento, affiancato dal contrabbassista statunitense Thomas Morgan e dal batterista portoghese Joao Lobo in una tournee che, dopo aver toccato Monaco di Baviera e Berlino, li portera' il 12 marzo a Bologna, il 13 a Forli', il giorno dopo a Foligno. Poi a Torino il 15, e il 16 al Teatro Persio Flacco di Volterra, mentre a Roma sara' la Casa del Jazz a ospitarli il 17 marzo.

leggi tutto >>

Rava On The Dance Floor recensito su Downbeat

A cura di Paul De Barros - Downbeat - Aprile 2013

leggi tutto >>

Stefano Bollani Danish Trio - Un tour per festeggiare i primi 10 anni

Il tour del Danish Trio di Bollani con Jesper Bodilsen e Morten Lund - Un tour che festeggia i 10 anni di attività della band


Manifesto Bollanidanishtrio 10anni tourbook

 

leggi tutto >>

Rava - Guidi Live @ Casalgrande

 Enrico Rava e Giovanni Guidi  - Teatro De Andrè di Casalgrande (RE), il 28 febbraio 2013Schermata 03 2456360 alle 16 03 32

 

leggi tutto >>

Europe Jazz Media Chart: i migliori di marzo

Henning Bolte, Jazzism: GIOVANNI GUIDI TRIO "City of Broken Dreams" (ECM)

leggi tutto >>

Le nuove stelle del Jazz - Giovanni Guidi

La Repubblica - Marzo 2013 - A cura di Giacomo Pellicciotti

leggi tutto >>

Effetti Personali La7 - INTERVISTA A STEFANO BOLLANI

Stefano Bollani e Francesca Senette iniziano a parlare delle città di Copenaghen. Si alternano intervista ed immagini della città. I posti amati da Stefano Bollani.

leggi tutto >>

Sanremo 2013: la videointervista a Stefano Bollani

Nella videointervista Bollani parla della sua partecipazione al Festival

leggi tutto >>

Guidi incanta il Calamita

Un successo l’ultimo live del pianista jazz - Cavriago (RE) 10/02/2012

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Trio @Umbriajazz #20

A cura di di Libero Farnè - Allaboutjazz - 5 Febbraio 2013

leggi tutto >>

Quando entri nello studio sai che ne uscira' un disco perfetto

Enrico Rava parla di Manfred Eicher e del lungo sodalizio con la ECM

La Repubblica 3 Febbraio 2013

leggi tutto >>

"Perche' la buona musica tiene molto tiene molto all'etichetta"

A cura di Giuseppe Videtti - La Repubblica 3 Febbraio 2013
Manfred Eicher, manager e produttore discografico della Ecm, è a Roma e parla del suo rapporto con Rava, Bollani e dell'imminente uscita del nuovo cd di Giovanni Guidi

leggi tutto >>

Stefano Bollani: Parliamo di Musica

Esce il 15 gennaio per i tipi di Mondadori il nuovo libro di Stefano Bollani: Parliamo di musica.

leggi tutto >>

Umbria jazz winter, conclusa una delle edizioni migliori di sempre

A cura di Franco Fayenz - http://www.ilsole24ore.com

leggi tutto >>

GIOVANNI GUIDI "LATE BLUE" TRIO feat. Thomas MORGAN e Joao LOBO - UMBRIAJAZZ WINTER 2012

Dopo l'esibizione con Vladislav Delay a Roma, il recente tour  brasiliano in piano solo, il concerto di Assisi con il trio "On The Brink" e il concerto in Puglia con "Taranta Virus" un nuovo aspetto della multiforme musicalità di Giovanni Guidi...

leggi tutto >>

IL NUOVO VIDEO DI IRENE GRANDI E STEFANO BOLLANI: "COME NON MI HAI VISTA MAI" IN ESCLUSIVA PER GQ

Come non mi hai visto mai", scritto da Cristina Donà e Saverio Lanza, è uno dei due singoli inediti contenuti nel disco "Irene Grandi & Stefano Bollani"

leggi tutto >>

Music Corner con Stefano Bollani e Irene Grandi

Irene Grandi e Stefano Bollani hanno realizzato un album e lo presentano dal vivo al Music Corner

leggi tutto >>

Juliano Peruzy per Take Five e dintorni intervista Giovanni Guidi

15° Padova Jazz Festival  - Videointervista  a Giovanni Guidi - www.sherwood.it

leggi tutto >>

GIOVANNI GUIDI con VLADISLAV DELAY

Sabato 24 novembre 2012
VLADISLAV DELAY con GIOVANNI GUIDI
@C(h)orde – Suoni tra Cielo e Terra
Chiesa Evangelica Metodista di Roma
Via XX Settembre, 123 Roma

leggi tutto >>

Une Soirée Jazz Toute en Contrastes à la Manufacture - Rava Tribe

A cura di Raphaëlle Chargois - www.ici-c-nancy.fr - Ottobre 2012

leggi tutto >>

Nancy Jazz Pulsations 2012 - Rava Tribe

www.citizenjazz.com - Novembre 2012

leggi tutto >>

Parte il Tour di Irene Grandi e Stefano Bollani!

Il 9 Novembre prima tappa: Teatro Lyric di Assisi!

leggi tutto >>

RADIO2 LIVE PRESENTA STEFANO BOLLANI E IRENE GRANDI 2 Novembre 2012 – ore 21.00

Radio2 il 2 novembre trasmetterà, dalla Sala A di Via Asiago, il concerto di Stefano Bollani con Irene Grandi, una ghiotta anticipazione del Tour Italiano che la coppia si accinge a fare nei Teatri

leggi tutto >>

Irene Grandi & Stefano Bollani

Irene Grandi Stefano Bollani su Rockit -  Insieme all'articolo trovate il link per ascoltare in esclusiva la loro cover di "No Surprises" dei Radiohead

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Trio Plus One al Roma Jazz Festival

A cura di Giulia Focardi - Mercoledì 24 Ottobre 2012 - http://www.recensito.net

leggi tutto >>

Irene Grandi e Stefano Bollani a "Quelli che..."

In anteprima a "Quelli che" interpretano "Costruire", il primo singolo cover di un brano di Niccolò Fabi

Martedì 23 ottobre esce l'intero album "Irene Grandi & Stefano Bollani"

leggi tutto >>

Rava cattura il pubblico nel gioco del pentagramma

A cura di Renato Magni - L’ECO DI BERGAMO - MERCOLEDI` 17 OTTOBRE 2012

leggi tutto >>

Irene Grandi e Stefano Bollani presentano il nuovo disco!

ll 23 Ottobre Irene Grandi e Stefano Bollani presenteranno il loro disco alla Feltrinelli di Torino: appuntamento alle ore 18:00.
Il giorno seguente, 24 Ottobre, saranno alla Feltrinelli di Milano alle ore 18:30.

leggi tutto >>

Rava reinventa Michael Jackson

A cura di Lorenzo Viganò - Corriere della Sera "Sette" - 28 Settembre 2012

leggi tutto >>

Stefano Bollani e Irene Grandi ON TOUR 2012 - Biglietti

Su Ticketone in vendita i biglietti per le date di Bologna, Verona, Firenze, La Spezia, San Benedetto del Tronto, del tour "Irene Grandi & Stefano Bollani"...

http://www.ticketone.it/stefano-bollani-e-irene-grandi-biglietti

 

leggi tutto >>

European Jazz Expo 2012 - Rava On The Dance Floor / Giovanni Guidi Trio

A cura di Vincezo Fugaldi - http://www.jazzitalia.net

leggi tutto >>

CD Review: Enrico Rava - Rava On the Dance Floor

CD Review by Chris Parker- http://londonjazz.blogspot.it - September 20, 2012

leggi tutto >>

Enrico Rava: "Il mio Michael Jackson Un gigante in bianco e nero. Come il jazz"

A cura di PAOLO GALLORI - La Repubblica - 18 Settembre 2012

leggi tutto >>

Enrico Rava: Rava on the Dance Floor – review

John Fordham - http://www.guardian.co.uk - Aug 23th 2012

leggi tutto >>

Giovanni Guidi Quintet - Live@ Jazzfestival Saalfelden 2012

Giovanni Guidi - piano /Dan Kinzelman - tenor saxophone/Shane Endsley - trumpet/Francesco Ponticelli - bass/Gerald Cleaver - drums

leggi tutto >>

RAVA TRIBE LIVE @ PALATIA JAZZ FESTIVAL

Palatia Jazz Festival : Enrico Rava Quintet

"La marque de l’album TRIBE d’Enrico Rava : envolées mélancoliques et lyriques, changements de rythmes et de mesures parfaitement maîtrisés, et quelques embardées free. Ce savant mélange donne des lignes mélodiques d’une beauté ensorcelante qui, parfois, dialoguent entre elles, émaillées de palpitantes improvisations. À la trompette, Enrico Rava démontre une fois de plus qu'il est inclassable, et à 72 ans, il réussit à surprendre encore les amateurs de jazz avec son nouvel album : un apogée dans l’œuvre de Rava – mais qui sait ce qui peut encore arriver…"

leggi tutto >>

JazzBaltica : NDR Big Band avec Stefano Bollani et Geir Lysne (01:20:08)

JazzBaltica : NDR Big Band avec Stefano Bollani et Geir Lysne

leggi tutto >>

Diamo Fiato a Billie Jean

A cura di Gian Mario Maletto - Il Sole 24 ore - 1 Luglio 2012

leggi tutto >>

Giovanni Guidi - Il mio Jazz intimo e onesto con la benedizione di Rava

Giovanni Guidi - Il mio Jazz intimo e onesto con la benedizione di Rava

leggi tutto >>

Giovanni Guidi New Quintet - Live@Teatro Sant Andrea - Pisa

19 MAGGIO 2012 - Teatro Sant'Andrea - Pisa (Italy)

leggi tutto >>

 

find us on:

 

on tour

audio player

share

reserved area